Partecipazione dei cittadini

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Partecipazione dei cittadini

In evidenza

Risultati : 0

Novità

Risultati : 1
Novità - 26/03/2024

Climate:Change

I comuni proattivi possono affrontare i rischi climatici. Vademecum per l'Alto Adige. Il clima sta cambiando:...

Eventi

Risultati : 0

Appuntamenti

Risultati : 0

Amministrazione

Risultati : 4
Organi

Consiglio Comunale

Il Consiglio comunale è l' organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. Nel Comune di Gargazzone il Consiglio comunale è composto dal Sindaco e da 14 consiglieri. Salvo diversa regolamentazione eventualmente prevista nel regolamento interno del consiglio comunale, le sedute del Consiglio comunale sono pubbliche.

Organi

Giunta Comunale

La Giunta comunale è composta dal Sindaco, che la presiede e da quattro assessori.

L'elezione della Giunta comunale è sbrigata dal Consiglio comunale nel rispetto del termine prescritto, su proposta del sindaco in seduta pubblica per scrutinio aperto in un unica votazione.

Quali assessori possono essere eletti anche cittadini non facenti parte del Consiglio comunale. Il loro numero non può essere superiore alla metà dei componenti la giunta e comunque non superiore alla metà dei seggi di giunta spettanti a ciascun gruppo linguistico. Essi devono essere in possesso dei requisiti di compatibilità e di eleggibilità a consigliere comunale e ad assessore.

La Giunta Comunale viene convocata dal Sindaco. 

Le sedute della Giunta comunale non sono pubbliche.

La Giunta comunale compie tutti gli atti di amministrazione che non siano riservati al Consiglio e che non rientrino neIIe competenze deI Sindaco; essa attua gli indirizzi generali e svolge attività propositiva e di impulso nei confronti deI Consiglio comunale.

La giunta comunale compie altresì tutti gli atti di natura tecnico-gestionale, compresi atti che impegnano il Comune verso l'esterno, e ha facoltà di delegare questi al Sindaco, a un assessore, al Segretario comunale o a funzionari direttivi.

Aree amministrative

Popolazione ed uffici demografici

ufficio stato civile ufficio anagrafe ufficio elettorale ufficio leva statistiche (censimenti ...) ufficio...

Aree amministrative

Segreteria ed amministrazione

Consiglio comunale Giunta comunale Altre commissioni Contratti Controversie (eccetti quelli in materia...

Servizi

Risultati : 2
Servizio

Presidente di seggio elettorale – richiesta d’iscrizione all’albo

Il/La presidente di seggio elettorale sovraintende alle operazioni elettorali dell’ufficio elettorale di sezione. L'iscrizione all'albo è condizione necessaria per essere nominati in occasione delle elezioni presidente di seggio elettorale.

Servizio attivo

Servizio

Scrutatore - iscrizione all’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale

Gli scrutatori di seggio elettorale assistono e partecipano alle operazioni di voto nei seggi elettorali.

Servizio attivo

Documenti e dati

Risultati : 1
Documenti e dati - 04/04/2016

Regolamento referendum popolare

Regolamento referendum popolare

Luoghi

Risultati : 0

Focus

Risultati : 0

Gallerie

Risultati : 0